Fiera dell'Umbria
TIPOLOGIA
Fiere
REGIONE
Umbria
PROVINCIA
Perugia
LOCALITA'
Bastia Umbra
DESCRIZIONE
Il quartiere fieristico di Bastia Umbra (PG) è localizzato a metà strada tra le città di Assisi e Perugia. La sua attività è documentata già a partire dal 1800, legata alle fiere di bestiame.
Il polo fieristico sorge in un’area in cui dal punto di vista dei collegamenti si trovano: a livello stradale il raccordo autostradale per l’A1 Milano - Napoli, la SS 75 Centrale Umbra e la E45 Orte – Ravenna; a livello ferroviario la linea regionale Sansepolcro – Perugia - Terni e dalla tratta di rete complementare RFI Terontola - Foligno. L’aeroporto di Perugia dista dal polo fieristico appena 8 km.
Il quartiere di Bastia dispone di 4 padiglioni, di complessivi 15.600 mq, di una palazzina uffici di 1.500 mq; di un centro congressi di 1.600 mq (con quattro sale, di capienza 500 posti, 120, 60 e 60); di piazzali, che se non destinati ad esposizioni possono essere impiegati come parcheggi con capienza di 700 auto e 40 autobus; di un parcheggio di 38.000 mq.
Da un recente studio, condotto dall’Università degli Studi di Perugia, risulta che sei manifestazioni fieristiche, realizzate presso la fiera di Bastia nei primi mesi del 2009, hanno comportato un valore economico addizionale (a favore soprattutto di operatori esterni alla struttura) pari a circa 2,4 milioni di euro. In altri termini, nel circuito economico locale, viene complessivamente immesso tale valore economico per effetto della spesa diretta dei visitatori e degli espositori.
Scheda aggiornata al

STAMPA SCHEDA