Autostrada A21 Torino - Brescia
RILEVANZA
Nazionale
TIPOLOGIA
Autostrada
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Alessandria, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Ferrara, Forlì-Cesena, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Novara, Parma, Pavia, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Sondrio, Torino, Varese, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli
PRINCIPALI REGIONI ATTRAVERSATE
Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte
ORIGINE
Torino
TERMINE
Brescia
DESCRIZIONE
L'Autostrada A21 Torino - Brescia attraversa Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna; più precisamente, il 45% del tracciato ricade in territorio piemontese, il 30% in territorio lombardo e il restante 25% in territorio emiliano. L'infrastruttura è gestita in parte dalla società S.A.T.A.P. S.p.A. (tratta Torino-Piacenza) e in parte dalla società AUTOSTRADE CENTRO PADANE S.P.A. (tratta Piacenza-Brescia). L'itinerario si sviluppa, da Torino a Brescia, su circa 240 km di lunghezza, a 2 corsie per senso di marcia. Il percorso è interamente pianeggiante con lunghissimi tratti rettilinei, senza gallerie né viadotti.
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 28/05/2012

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI