La Strada statale 47 della Valsugana unisce le province di Padova e Trento attraversando la pianura veneta e la Valsugana.
Il tracciato si snoda lungo un percorso di circa 132 km, la maggior parte dei quali (73 km) in Veneto. Nasce da Padova e termina a Trento innestandosi sulla SS12 dell’Abetone e del Brennero; nel suo cammino attraversa, oltre a Padova e Trento anche la provincia di Vicenza. Inoltre, per lunghi tratti dopo il comune di Bassano del Grappa il tracciato segue il percorso del fiume Brenta, che nasce dai laghi di Levigo e Caldonazzo, in provincia di Trento, e attraversa tutta la Valsugana, una zona ricca di terreni coltivati e con diverse piccole industrie. Oltre ai capisaldi le principali città attraversate sono Cittadella , Bassano del Grappa, Cismon del Grappa, Borgo Valsugana, Pergine Valsugana.
Dal punto di vista fisico la SS47 alterna tratti con caratteristiche di strada a scorrimento veloce a doppia carreggiata, con 2 corsie per senso di marcia, e con funzioni di strada extraurbana, a tratti ad una carreggiata ed una corsia per senso di marcia.
Dal punto di vista amministrativo, invece, a seguito delle norme per la riforma delle competenze sulle strade di interesse nazionale e regionale,la gestione della SS 47 è stata affidata a enti diversi.
Il tratto che da Padova arriva a Cittadella è competenza di Veneto Strade spa per conto della Provincia di Padova, Il tratto da Cittadella fino al confine con il Trentino Alto Adige è di competenza ANAS, infine, la tratta in Trentino Alto Adige è di competenza della Provincia Autonoma di Trento.
Nota: per la descrizione delle tratte territoriali appartenenti alle regioni attraversate, con i relativi dati di traffico si rimanda alle specifiche sezioni dedicate alle singole tratte regionali.